Discussione:
[Python] Python in Windows 10
Daniele Zambelli
2016-11-14 16:36:36 UTC
Permalink
Spero di trovare qui qualcuno che apprezzi, o almeno conosca Windows
10, perché io non ne vengo fuori.

Sto tentando di installare Python 3.5.2 nelle macchine del laboratorio
della mia scuola, ma quando tento di eseguire IDLE ottengo un errore
che non riesco a risolvere.

Descrivo cosa ho fatto:

- mi sono connesso con le credenziali di amministratore;

- ho disinstallato la precedente installazione;

- ho scaricato e installato python 3.5.2 (64bit);

- sempre come amministratore ho eseguito IDLE ottenendo di seguito
questi due messggi:

1° messaggio:
"Socket Error: Tentativo di accesso al socket con modalità non
consentite dalle rispettive autorizzazioni di accesso"

2° messaggio:
"Idle's subprocess didn't make connection. Either IDLE can't start a
subrocess or personal firewall software is blocking the connection."

- nello sfondo appare una finestra (di IDLE), quando chiudo i messaggi
si chiude anche quella finestra.

Qualcuno sa darmi qualche indicazione per risolvere la questione?

Su altri computer, versioni precedenti di Python funzionano
regolarmente. Perché quelle sì e quella installata di fresco no?

Spero di aver spiegato chiaramente la situazione. Grazie per
l'attenzione e attendo fiducioso.

Buona serata.
--
Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,
computer service
2016-11-14 17:01:22 UTC
Permalink
_______________________________________________
Python mailing list
***@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Anfrea Lomasto
2016-11-14 17:35:58 UTC
Permalink
Usa Linux
*> Spero di trovare qui qualcuno che apprezzi, o almeno conosca Windows*
*> 10, perché io non ne vengo fuori.*
*> *
*> Sto tentando di installare Python 3.5.2 nelle macchine del laboratorio*
*> della mia scuola, ma quando tento di eseguire IDLE ottengo un errore*
*> che non riesco a risolvere.*
*> *
*> Descrivo cosa ho fatto:*
*> *
*> - mi sono connesso con le credenziali di amministratore;*
*> *
*> - ho disinstallato la precedente installazione;*
*> *
*> - ho scaricato e installato python 3.5.2 (64bit);*
*> *
*> - sempre come amministratore ho eseguito IDLE ottenendo di seguito*
*> questi due messggi:*
*> *
*> 1° messaggio:*
*> "Socket Error: Tentativo di accesso al socket con modalità non*
*> consentite dalle rispettive autorizzazioni di accesso"*
*> *
*> 2° messaggio:*
*> "Idle's subprocess didn't make connection. Either IDLE can't start a*
*> subrocess or personal firewall software is blocking the connection."*
*> *
*> - nello sfondo appare una finestra (di IDLE), quando chiudo i messaggi*
*> si chiude anche quella finestra.*
*> *
*> Qualcuno sa darmi qualche indicazione per risolvere la questione?*
*> *
*> Su altri computer, versioni precedenti di Python funzionano*
*> regolarmente. Perché quelle sì e quella installata di fresco no?*
*> *
*> Spero di aver spiegato chiaramente la situazione. Grazie per*
*> l'attenzione e attendo fiducioso.*
*> *
*> Buona serata.*
*> *
*> -- *
*> *
*> Daniele*
*> *
*> www.fugamatematica.blogspot.com
<http://www.fugamatematica.blogspot.com>*
*> *
*> giusto!*
*> nel verso*
*> forse Ú perché non guardiamo le cose*
*> Quando non ci capiamo,*
*> _______________________________________________*
*> Python mailing list*
*> * *http://lists.python.it/mailman/listinfo/python*
<http://lists.python.it/mailman/listinfo/python>
*> *
hai verificato il firewall di windows?
Computer Service
Lido Estensi (Fe)
tel.:0533328922
cell.:338/2791579
*http://gilwiki.altervista.org* <http://gilwiki.altervista.org>
_______________________________________________
Python mailing list
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Marco Beri
2016-11-14 18:27:12 UTC
Permalink
Post by Anfrea Lomasto
Usa Linux
Please:

1) top-quota
2) non dare consigli inutili

Grazie.

Ciao.
Marco.
Daniele Zambelli
2016-11-14 19:45:13 UTC
Permalink
Post by Anfrea Lomasto
Usa Linux
Magari! L'idea sarebbe buona se non fosse che i tecnici che ho avuto
vedono Linux come una minaccia da cui difendersi con tutte le forze.

Qualcuno ne sa di WSL? Magari questo riesco a farlo installare dal tecnico.
--
Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,
Karim
2016-11-14 19:49:16 UTC
Permalink
​Spero che possa aiutare...​


http://stackoverflow.com/questions/29567051/python-error-idles-subprocess-didnt-make-connection-either-idle-cant-start
--
Karim N. Gorjux
Marco Beri
2016-11-14 18:32:41 UTC
Permalink
Post by Daniele Zambelli
Spero di trovare qui qualcuno che apprezzi, o almeno conosca Windows
10, perché io non ne vengo fuori.
Hai provato a eseguire come amministratore l'installazione? Anche se sei
amministratore, fallo questo tentativo.

E disattiva il firewall come ti hanno consigliato.

Ciao.
Marco.
Andrea D'alessandro
2016-11-14 19:12:09 UTC
Permalink
Disabilita antivirus vari
Post by Daniele Zambelli
Spero di trovare qui qualcuno che apprezzi, o almeno conosca Windows
10, perché io non ne vengo fuori.
Sto tentando di installare Python 3.5.2 nelle macchine del laboratorio
della mia scuola, ma quando tento di eseguire IDLE ottengo un errore
che non riesco a risolvere.
- mi sono connesso con le credenziali di amministratore;
- ho disinstallato la precedente installazione;
- ho scaricato e installato python 3.5.2 (64bit);
- sempre come amministratore ho eseguito IDLE ottenendo di seguito
"Socket Error: Tentativo di accesso al socket con modalità non
consentite dalle rispettive autorizzazioni di accesso"
"Idle's subprocess didn't make connection. Either IDLE can't start a
subrocess or personal firewall software is blocking the connection."
- nello sfondo appare una finestra (di IDLE), quando chiudo i messaggi
si chiude anche quella finestra.
Qualcuno sa darmi qualche indicazione per risolvere la questione?
Su altri computer, versioni precedenti di Python funzionano
regolarmente. Perché quelle sì e quella installata di fresco no?
Spero di aver spiegato chiaramente la situazione. Grazie per
l'attenzione e attendo fiducioso.
Buona serata.
--
Daniele
www.fugamatematica.blogspot.com
giusto!
nel verso
forse Ú perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,
_______________________________________________
Python mailing list
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Ernesto Arbitrio
2016-11-14 17:22:54 UTC
Permalink
Potresti provare con anaconda.
https://www.continuum.io/downloads

In pratica é una distro python che ti cambia python di sistema.
Post by Daniele Zambelli
Spero di trovare qui qualcuno che apprezzi, o almeno conosca Windows
10, perché io non ne vengo fuori.
Sto tentando di installare Python 3.5.2 nelle macchine del laboratorio
della mia scuola, ma quando tento di eseguire IDLE ottengo un errore
che non riesco a risolvere.
- mi sono connesso con le credenziali di amministratore;
- ho disinstallato la precedente installazione;
- ho scaricato e installato python 3.5.2 (64bit);
- sempre come amministratore ho eseguito IDLE ottenendo di seguito
"Socket Error: Tentativo di accesso al socket con modalità non
consentite dalle rispettive autorizzazioni di accesso"
"Idle's subprocess didn't make connection. Either IDLE can't start a
subrocess or personal firewall software is blocking the connection."
- nello sfondo appare una finestra (di IDLE), quando chiudo i messaggi
si chiude anche quella finestra.
Qualcuno sa darmi qualche indicazione per risolvere la questione?
Su altri computer, versioni precedenti di Python funzionano
regolarmente. Perché quelle sì e quella installata di fresco no?
Spero di aver spiegato chiaramente la situazione. Grazie per
l'attenzione e attendo fiducioso.
Buona serata.
--
Daniele
www.fugamatematica.blogspot.com
giusto!
nel verso
forse Ú perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,
_______________________________________________
Python mailing list
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Simone Federici
2016-11-15 07:27:32 UTC
Permalink
https://bitnami.com/stack/django/installer

c'Ú anche bitnami che ha anche tutto lo stack applicativo x il deploy di
django
Simone Federici
2016-11-15 09:37:00 UTC
Permalink
- Django 1.10.3
- Python 2.7.12
mea culpa mi ero scordato la domanda originale :-)
cmq non si commentano, why not python3?
Pietro Brunetti
2016-11-15 10:07:44 UTC
Permalink
quando non riuscivo a installare linux su questa macchina sono stato
costretto a usare python su windows 10. Non ho trovato problemi né
difficoltà, a parte i soliti casini per installare alcune librerie come
numpy e psycopg2. Non so se questo può esserti di aiuto. Il messaggio Ú: Si
Può Fare!!!(cit.)
Post by Simone Federici
- Django 1.10.3
- Python 2.7.12
mea culpa mi ero scordato la domanda originale :-)
cmq non si commentano, why not python3?
_______________________________________________
Python mailing list
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
--
There is a crack, a crack in everything. That’s how the light gets in
L. Cohen
Daniele Zambelli
2016-11-16 20:54:58 UTC
Permalink
Il messaggio è: Si Può Fare!!!(cit.)
Intanto ringrazio tutti per il tempo e dedicato e per i suggerimenti.

Purtroppo non posso dedicare al problema tutto il tempo che
richiederebbe per cui ho fatto una serie di tentativi in modo non
proprio sistematico. In laboratorio su alcune macchine Python funziona
ma su due non sono riuscito ancora ad ottenere il funzionamento di un
ide. Per fare la storia completa, dico anche che su queste macchine
era stato installato, e poi rimosso Python 3.5 32 bit.

Riporto i tentetivi (infruttuosi) che ho fatto in questi giorni:

- Disinstallato e controllato che venisse rimossa completamente la
directory Python.
- Installato da utente amministratore i cliccando con il destro e
scegliendo installa come amministratore.
- Eseguito dopo aver fermato il firewall locale.
- Eseguito dopo aver fermato il firewall globale.
- Rimosso tutto di nuovo e installato Anaconda (qui ho tentato di far
partire Spyder) ma anche questo si inchioda con un errore di Windows).

Funzionano la console Python e anche IPython.

Tra i vari suggerimenti, non ho seguito quello di disabilitare
l'antivirus, è una manovra che non mi sento di fare con Windows.

Proverò ad installare la versione 2.7.x.

È possibile che sia rimasto qualcosa nei "registri" di Windows o in
qualche altro antro oscuro?

Grazie per il tempo che mi avete dedicato
--
Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,
Antonio Cereda
2016-11-16 21:11:29 UTC
Permalink
Post by Daniele Zambelli
Tra i vari suggerimenti, non ho seguito quello di disabilitare
l'antivirus, è una manovra che non mi sento di fare con Windows.
Purtroppo sovente in Windows è l'unica possibilità, ma con le dovute
precauzioni
non è impossibile.
Post by Daniele Zambelli
È possibile che sia rimasto qualcosa nei "registri" di Windows o in
qualche altro antro oscuro?
Un suggerimento prima pulisci il registro con un programma di pulizia
tipo CCleaner
o altri. Per la mia esperienza CCleaner è molto delicato nel senso che
pulisce poco
ma almeno non mi ha mai fatto danni.
Per la disintallazione puoi utilizzare dei programmi sia free che a
pagamento che
prima utilizzano la procedura di disinstallazione del programma che vuoi
eliminare
e poi cercano residui nel registro consentendoti di scegliere se
cancellarli.
free (RevoUninstaller e Geek)
Come ultima ratio potrebbe essere necessario intervenire manualmente con
Regedit
e cancellare ogni riferimento nel registro di sistema con mano ferma e
cuore saldo.

Buon Lavoro


****@cereda.it *

Loading...